Inserisci il tempo impiegato in minuti e secondi |
|
' |
|
'' |
---|---|---|---|---|
Inserisci lo spazio percorso |
|
metri. |
|
---|
La velocità media è pari a m/s (metri al secondo),
che corrisponde a km/h (chilometri orari).
Sapendo che hai percorso miglia la velocità media è stata pari a
che corrispondono a mph (miglia orarie).
Passiamo al JQuery, ovvero una libreria di Javascript che semplifica (di molto) il linguaggio. Grazie a questa "scorciatoia", infatti, è possibile eliminare i prolissi "document.getElementById('nome_id')
" con un ben più veloce e semplice: $('#nome_id')
. Come si nota c'è un miscuglio fra Javascript e Css, in quanto l'Id viene identificata con il cancelletto di fronte al nome. Con questo metodo [a differenza del puro Javascript] è possibile selezionare anche le classi con il classico puntino di fronte al nome della classe. Ovviamente, però, i comandi .value e .innerHTML vengono sostituiti con i più rapidi .val() e .html().
NOTA BENE Ricorda di inserire nell'Head dell'HTML lo script della libreria di JQuery!